4/12/07, 17:39
Lo scorso venerdi' mi son dimenticato di segnalarvi anche un film italiano molto interessante e che ho scoperto che viene proiettato ad Asti in Sala Pastrone...se siete ancora in tempo per recuperarlo...

Un film di Fabrizio Bentivoglio.
Con Antimo Merolillo, Ernesto Mahieux, Lina Sastri, Roberto De Francesco, Luigi Montini, Flavio Bonacci, Ugo Fangareggi, Daria D'Antonio, Peppe Servillo, Fabrizio Bentivoglio, Valeria Golino, Toni Servillo.
Genere Commedia, colore 104 minuti.
- Produzione Italia 2007. - Distribuzione Medusa
Caserta, seconda metà degli anni '70. Il maestro d'orchestra - nonché bidello - Domenico Falasco, è autore di una singolare teoria che confida con sapienza a uno dei suoi giovani più promettenti, il diciottenne Faustino, in attesa di un contratto di lavoro per evitare la chiamata di leva. Più che teoria, in realtà, si tratta di un bizzarro consiglio: far valere il proprio talento e accettare solo "serate" nei luoghi di mare, perché è là che vanno davvero i bravi musicisti. Il giovane Faustino, però, continua a essere il tuttofare di Raffaele Niro, un impresario poco affidabile che un giorno torna nella sua Caserta con un ingaggio davvero straordinario: il famoso maestro Augusto Riverberi, eccezionale pianista ed ex amante di Ornella Vanoni, arriverà in città per esibirsi con la sua "piccola orchestra" di trenta elementi. Per il giovane talento, orfano di padre, è il momento di far sul serio.
Buona visione,
Papix

4/12/07, 18:36
a me questo film interesserebbe...se venerdì ci fosse ancora qualcuno verrebbe con me?5/12/07, 16:48
Vado a vederlo questa sera e domani vi dico qualcosa!
5/12/07, 18:27
bene donz...fammi e facci sapere



7/12/07, 12:26
Un tocco di Fellini e un po' di Soldini in questa prima regia di Bentivoglio che personalmente, non mi ha entusiasmato più di tanto. Il cinema Italiano ondeggia tra il triviale e il godereccio dei film Natalizi e un'ondata di tristezza e di autolesionismo di pellicole sempre più malinconiche e spesso, noiose.

