11/11/07, 17:53
Le tradizionali lampadine incandescenti disperdono sotto forma di calore oltre il 90 per cento dell'energia elettrica consumata, e solo il 10 per cento si trasforma in luce. È un enorme spreco di energia che potrebbe essere evitato utilizzando lampade fluorescenti compatte ad alta efficienza che permettono di abbattere i consumi dell'80 per cento. Con benefici economici per i consumatori e per l'ambiente.
La messa al bando delle incandescenti in Italia permetterebbe di risparmiare 5,6 miliardi di chilowattora all'anno, pari all'energia prodotta da una centrale termoelettrica di 1000 MW. I cambiamenti climatici sono la più grave emergenza ambientale del momento. Per abbattere le emissioni di gas serra del 30 per cento al 2020 occorrono misure concrete e immediate: l'efficienza energetica è tra quelle a minor costo.
La grande distribuzione ha un ruolo cruciale nel rimuovere al più presto dal mercato le lampadine sprecone e puntare sulla vendita di lampade a risparmio, amiche del clima.
Scrivi alle maggiori catene della grande distribuzione in Italia - Coop, Auchan ed Esselunga - e chiedi di ritirare dagli scaffali le lampadine a incadescenza.
http://www.greenpeace.it/incandescenti/scrivi.php