IL SITO UFFICIALE DELLA PARROCCHIA    
 
   
 
 
a
Personal Page  
   Contattaci          
   Cerca nel Sito Pagina principale Tutte le notizie La nostra famiglia Il passato Informazioni utili  
   
   
     

Il cine-consiglio di Papix: "Il caso Thomas Crawford" e "Tideland" 
2/11/07, 20:37
Weekend povero di "nuove uscite", vi consiglio due film:


Il caso Thomas Crawford
Un film di Gregory Hoblit. Con Anthony Hopkins, Ryan Gosling, David Strathairn, Rosamund Pike, Embeth Davidtz, Billy Burke, Cliff Curtis, Bob Gunton.
Genere Thriller, colore 113 minuti.
Produzione USA 2007. Distribuzione Eagle Pictures

Thomas Crawford, magnate dell'aeronautica, scopre che la moglie ha una tresca con un detective della polizia e decide di architettare un piano per eliminarla. Curiosamente, dopo il delitto, si autoaccusa dell'omicidio e decide di difendersi da solo in tribunale. Il caso, apparentemente chiuso, è gestito dal giovane e brillante procuratore Willy Beachum, in procinto di entrare in un famoso studio di avvocati. Per lui però, le cose saranno molto meno semplici di quanto fosse lecito credere…

Ad Asti al Multisala Cinelandia alle ore 20:05 e 22:40


Tideland - Il mondo capovolto
Un film di Terry Gilliam. Con Jeff Bridges, Jodelle Ferland, Janet McTeer, Brendan Fletcher, Jennifer Tilly, Dylan Taylor, Wendy Anderson, Sally Crooks.
Genere Drammatico, colore 122 minuti.
Produzione Canada, Gran Bretagna 2005.Distribuzione Officine Ubu

Jeliza-Rose vive assieme ai genitori, entrambi dediti all'uso di eroina: dopo la morte della madre per overdose, la bambina si trasferisce assieme al padre da Vancouver a una vecchia casa in mezzo alla campagna. Qui, deceduto anche il padre, la piccola inizia una nuova vita, circondata da bizzarri personaggi e a metà tra sogno e fantasia…

Questo purtroppo bisognerà andare a vederlo a Torino in quanto ad Asti non c'è...
FRATELLI MARX - c.so Belgio 53 - Ore: 20,15 e 22,30

Buona visione!

dieffe 
3/11/07, 16:05
Tra i film che ho visto recentemente mi permetto di segnalare "Giorni e Nuvole" (di cui ha già parlato Papix). L'ultimo lavoro di Soldini abbandona completamente i toni fantasiosi di "Agata e la Tempesta" o di "Pane e Tulipani" per lasciare spazio al dramma, raccontato in modo crudo e realistico. L'assenza di lavoro, il precariato, la necessità di reinventare la propria vita, la solidità del rapporto di coppia: sono i temi affrontati e approfonditi dal regista Italiano. La pellicola potrà tornare senza dubbio utile per un eventuale cineforum.

***

Ratatouille è carino e gradevole, interessante dal punto di vista tematico (non tutti possono essere artisti ma gli artisti sono ovunque) e adatta a grandi e piccini.

***

Segnalo ancora il granitico Matt Damon, interprete di "The Bourne Ultimatum", terzo episodio (e speriamo anche l'ultimo) di una trilogia di cui si poteva fare tranquillamente a meno. Sceneggiatura quasi inesistente, toni al limite del supereroistico, recitazione discutibile e un mare di azione che si vende a chili per tutto il film o quasi.
Meglio stare a casa certe sere!

*



Commenti 

Aggiungi commento

Compilare i campi sottostanti per inserire un commento.









Inserisci formattazione testo:


:-) :-P :-( :-o :-| ;-) :-O *

Vedi immagini caricate