IL SITO UFFICIALE DELLA PARROCCHIA    
 
   
 
 
a
Personal Page  
   Contattaci          
   Cerca nel Sito Pagina principale Tutte le notizie La nostra famiglia Il passato Informazioni utili  
   
   
     

Europei di Basket...scandalosa RAI... 
30/8/07, 12:46
Eh sì tra poco iniziano gli Europei di basket in Spagna e a sorpresa e con grande rammarico scopro che mamma Rai non ha nessun interesse a trasmetterli.Possibile che si trasmettano partite amichevoli di calcio utili solo agli sponsor e non un campionato Europeo di basket???Mah...
Queste le parole di Veltroni ieri presentando l'amichevole di oggi contro la Grecia in preparazione dell'Europeo e trasmessa su Rai 3 alle 16:30:"Chiudo ringraziando la Rai per la diretta di domani e unisco al ringraziamento l'auspicio che gli Europei vengano considerati un evento da mandare in contemporanea. Penso, mi auguro e spero che la Rai possa trovare lo spazio di trasmettere queste partite quando si svolgono e non dopo". seguito dal presidente federale Maifredi "Chiudo anch'io con l'auspicio che la Rai decida di trasmettere in diretta la terza gara della prima fase che potrebbe essere decisiva per il proseguo del cammino. Molti giovani tifosi ci hanno già scritto chiedendo questo. Spero nella sensibilità dei dirigenti della Rai affinchè chi ama lo sport in Italia possa seguire la Nazionale in diretta". ...Lo sport non è solo il calcio...



PETIZIONE "Più Basket in RAI"
Siamo ormai alle porte dei prossimi campionati Europei di basket che si svolgeranno in Spagna ed ai quali parteciperà anche la nostra Nazionale.
Anche quest'anno i diritti per trasmettere le partite della Nazionale se li è aggiudicati la RAI.
Ciò dovrebbe essere un bene perchè così avremmo tutti la possibilità di vedere questa grande manifesazione sportiva, ma la Rai ha fatto scelte che non condividiamo.
La RAI ha acquistato solo le partite dell'Italia e trasmetterà due partite su tre del girone eliminatorio in differita in seconda serata! Oltretutto non saranno trasmesse nessun quarto di finale, semifinale e finale se l'Italia non sarà presente ed in più non ci sarà la possibilità di poter seguire le partite sul satellite. A tutto ciò noi vogliamo dire: E' UNA VERGOGNA!
Non è possibile che il servizio pubblico (che i contribuenti pagano con regolare canone) non si impegni minimamente a dare un servizio sportivo ai propri utenti, denigrando così uno sport come la pallacanestro, che in Italia è il secondo sport per numero di tifosi.
La RAI ha un canale satellitare (“RAI Sport Satellite”) e lo usano per trasmetterci sport che hanno un bacino d'utenza decisamente più piccolo (vedi campionato di tamburello) quando questa era l'occasione buona per trasmettere una grande manifestazione. Gli appassionati di pallacanestro vogliono vedere giocare questo sport, se c'è l'Italia tanto meglio, ma non trasmettere neanche la Finale vuol dire prendere per i fondelli milioni di appassionati e questo non ci và giù. Diamoci una svegliata gente, battiamoci per il nostro sport preferito, non esiste solo il calcio!
Vogliamo goderci Eurobasket 2007, vogliamo vedere le partite, almeno le più importanti e crediamo che una manifestazione sportiva così importante debba avere una degna copertura dal servizio pubblico.

Papix 
31/8/07, 13:21
Il direttore di Rai Sport Massimo De Luca risponde alle critiche rivolte alla Rai per la copertura dei prossimi Europei di basket, arrivate in seguito alla decisione della tv di stato di trasmettere in diretta sui canali analogici solo una delle tre gare della Nazionale azzurra nel turno preliminare: "Le scelte vengono fatte dai direttori di rete sulla base dell'ascolto possibile di determinate partite - ha detto De Luca ad Agr - dobbiamo tenere presente che gli orari non sono favorevoli, perche' le gare in questione iniziano alle 21.30, il che significa spaccare in due la prima serata. Questi naturalmente sono conti da manager che fanno i direttori di rete, non e' una valutazione giornalistica o sportiva".

Sempre di più senza parole...

dieffe 
31/8/07, 17:53
Negli anni 80 il basket godeva di spazi decisamente più ampi. Un tempo di una partita del campionato veniva regolarmente trasmesso su Rai 2, così come le fasi finali di coppa campioni, almeno, quando rguardavano una squadra Italiana. La domenica sportiva aveva sempre un servizio su una partita e dava regolarmente i risultati. Se pensate che la domenica sportiva dedicava 20 minuti circa al calcio (con servizi su tutte le partite) e subito dopo venivano a seconda dell'importanza del giorno, il basket, la formula 1, il rugby, il mondiale di moto etc. Lo spazio dedicato agli sport femminili era più ampio e la domenica sportiva offriva un panoramma a 360 gradi di tutta la realtà sportiva.
Certo...non esistevano gli ex calciatori che commentano insieme ai tifosi-giornalisti, alle veline e a tutta quella massa di venditori di Fuffa al taglio che inquinano e massacrano ogni trasmissione sportiva.
Basterebbe mandare a lavorare l'esercito calcistico assoldato per Controcampo e affini e lasciare più spazio alle immagini che andrebbero commentate con un minimo di sobrietà da giornalisti degni della loro professione.

merfe 
1/9/07, 11:32
'A ridatece Tito Stagno...!!! :-):-)

Commenti 

Aggiungi commento

Compilare i campi sottostanti per inserire un commento.









Inserisci formattazione testo:


:-) :-P :-( :-o :-| ;-) :-O *

Vedi immagini caricate