IL SITO UFFICIALE DELLA PARROCCHIA    
 
   
 
 
a
Personal Page  
   Contattaci          
   Cerca nel Sito Pagina principale Tutte le notizie La nostra famiglia Il passato Informazioni utili  
   
   
     

Serie Tv: Eureka  
28/8/07, 11:46


Serie Tv di produzione canadese Eureka è stato lo sci-fi più visto negli USA nel 2006...ho visto il Pilot e il secondo episodio..beh sicuramente è qualcosa di "nuovo" per certi aspetti anche se per altri sembra emulare serie tv già viste...dateci un'occhiata ;-)

Papix

Eureka
La tranquilla cittadina di Eureka cela un misterioso segreto. Per molti anni il governo ha tenuto riuniti in questo posto, non segnalato sulle mappe, i migliori cervelli provenienti da tutto il mondo con le loro famiglie, dando vita ad una comunità scientifica per la sperimentazione e lo sviluppo collaborativo di progetti di importanza mondiale. Nel trasportare la fuggitiva Zoe, che si rivelerà essere sua figlia ribelle, il maresciallo Jack Carter s’imbatte per caso in questa strana cittadina dopo aver distrutto l’auto e vi rimane bloccato. Quando lo sceriffo di Eureka resta ferito in un incidente a causa di un esperimento ad opera dei suoi geniali cittadini, Carter decide di agire personalmente per riportare l’ordine, candidandosi come nuovo sceriffo e venendo così a conoscenza di uno dei più grandi segreti della nazione.
Vampiri e mostri, omicidi e bugie, fallout nucleare, almeno qualche supereroe o degli alieni? No. A Eureka c’è molto di più, infatti è la città della creatività e delle invenzioni eccezionali. Gli abitanti sono particolari, infatti sono dei geni, dei luminari, immensi scienziati ed esperti in ogni campo.

Colin Ferguson, che interpreta il protagonista, lo sceriffo Jack Carter, dichiara di essere stato colpito dalla novità della serie: “È molto divertente, stavo cercando qualcosa del genere da un sacco di tempo, ho fatto sit com, serial drammatici, e avere la possibilità di fare entrambi i generi, nella stessa serie, è molto raro.” Così anche Jordan Hinson, che interpreta la figlia adolescente dello sceriffo, Zoe, dice di amarne lo stile particolare: “Non è la classica serie di fantascienza, è un concept molto originale, qualcosa di nuovo, non basato sugli alieni o su mondi fantastici”.

La chiave di Eureka sta nel porre lo straordinario in un contesto quotidiano, generando degli effetti di straniamento per Carter, che non è abituato a tutte quelle invenzioni pazzesche, sull’onda di un umorismo alla Men in Black. La frase topica di Carter è: “Sono di Los Angeles, nulla mi stupisce. Be’…quasi nulla”.

La serie si interroga sul tema dell’avanzamento tecnologico e della scoperta: “In una società che fa continui progressi, siamo esposti costantemente alle nuove tecnologie.” Afferma Ferguson: “Questo è uno dei motivi per cui la serie è attraente, perché la gente vede queste cose nella sua vita. Ognuno di noi ha questi momenti in cui pensa. “ce la posso fare, posso farlo funzionare”, mentre cerca di interagire con la tecnologia.”

Per uno dei produttori Charlie Craig la serie è incentrata anche sul tema della creatività e dell’idea geniale: “Nelle nostre storie si premia la curiosità. Ci sono personaggi che fanno cose in modi in cui nessun altro ci avrebbe provato. Questo è l’unico modo per avere un momento Eureka! È la dedizione, ma è anche la capacità di pensare fuori dagli schemi e guardare le cose da una diversa prospettiva”.

Commenti 

Aggiungi commento

Compilare i campi sottostanti per inserire un commento.









Inserisci formattazione testo:


:-) :-P :-( :-o :-| ;-) :-O *

Vedi immagini caricate