19/7/07, 20:20
Venerdì 20 Luglio 2007 - Piazza Cattedrale Asti

Estate 1989 in vacanza in un villaggio turistico alcuni ragazzi scoprono la comune passione per la musica e tornati a Roma decidono di dare vita ad un gruppo musicale. La formazione iniziale presenta alcune particolarità:
Quasi tutti i fondatori sono affetti da distrofia muscolare, una malattia che debilita progressivamente i muscoli.
Un distrofico da solo non può suonare la batteria e questa viene divisa in quattro parti e suonata da quattro persone. Anche il basso che, come la batteria, non può essere suonato da un distrofico, viene sostituito inizialmente da una tastiera in seguito da una tastiera virtuale.
Nel corso degli anni la formazione si è arricchita di nuovi “ladri” e attualmente il gruppo al completo - formato da dieci musicisti - è l’espressione di un vasto piano la cui attività principale è quella concertistica, ma si estende e sconfina in attività collaterali,rientranti in un unico, ambizioso progetto: la diffusione di un immagine nuova e insolita delle diverse abilità, attraverso la musica.
Una formazione multiforme, che varia, si evolve, si spezzetta; così di volta in volta il numero dei musicisti può cambiare, ma il vero numero, i ladri di carrozzelle lo fanno sul palco, ogni volta che si esibiscono, dando il meglio di loro stessi, e divertendo, emozionando puntualmente la platea.
Realtà musicale unica i italia, quella dei Ladri di carrozzelle, non può essere definita semplicemente una “Rock Band”.
http://www.ladri.com/